Ben cinque istituti dall'Isola e una delegazione da Zafferana Etnea ospiti dell'on. Falcone

Dalla Sicilia orientale al Parlamento Europeo, a lavoro per un ponte con il territorio

Una delegazione di cinque scuole dalla Sicilia orientale, insieme ai loro partner francesi del programma Erasmus provenienti da Landernau, in Bretagna, è stata ospite a Bruxelles dell’on. Marco Falcone, vice capo delegazione FI nel Gruppo PPE al Parlamento Euroepo. Obiettivo: toccare con mano la realtà delle istituzioni europee. Presente a Bruxelles anche una delegazione dal Comune di Zafferana Etnea, perla del territorio etneo, guidata dal vice sindaco Salvo Coco.

«Manteniamo l’impegno a crea un ponte fra Bruxelles e il territorio – ha affermato Falcone – credendo fermamente nel valore di portare i giovani siciliani in Europa. Grazie a questa iniziativa, i ragazzi hanno vissuto un’esperienza che li ha arricchiti culturalmente e professionalmente, rafforzando così il legame tra la Sicilia e il cuore dell’Europa».

Un ringraziamento particolare va all’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, al dirigente Marcello Li Vigni, alle docenti accompagnatrici e, soprattutto, agli studenti dell’I.C. “Rita Atria” e “Don Milani” di Catania, dell’I.I.S. “Merendino” di Messina, del Liceo “Corbino” di Siracusa e del Lycée “Saint Sébastien” di Landernau.